Percorso
- Riva del Garda
- Pausa sulla ponale
- Ponale
- A destra
Prè di Ledro
- 100 metri poi a sinistra direzione Ledro
- Verso Prè di Ledro
- Prè di Ledro
- Monumento ai Ciuaroi
Molina di Ledro
- Verso Molina di Ledro a sinistra
- Costeggiando il torrente Ponale
Lago di Ledro – Bocca dei Fortini
Mi fermo a fare una foto al lago di Ledro come sempre. E’ spettacolare poi al mattino presto ancora di più. Ne approfitto della sosta per mangiare qualcosa e per prendere acqua alla fontana. Questo è ultimo punto acqua fino a Pregasina. Proseguo sulla strada principale quindi prendo la prima strada a sinistra. Sono in via di Pastei. Bene qui trovo anche il cartello con le indicazioni per Bocca dei Fortini.
- Palafitte di Ledro
- Lago di Ledro
- Nel bosco spettacolo
- A destra, ecco i cartelli
Salgo su fondo asfaltato nel bosco, spettacolare. Mi fermo per alcune foto perchè il luogo merita. Termina la salita e a destra un bellissimo prato con delle casette, che posto. Breve tratto pianeggiante quindi svolto a destra. Alla mia destra un bel bosco mentre a sinistra una casa ad angolo. Seguo la strada principale e giro a destra. Salgo sempre su fondo asfaltato. Alla fine della strada giro a destra.
Inizia la salita per Bocca dei Fortini.
Ecco il cartello per Bocca dei Fortini. 6 km. La salita inizia su fondo cementato. La strada sale con pendenze variabili tra tratti cementati e sterrati. Salgo senza particolari problemi. Il cemento aiuta nei tratti più ripidi. Nella prima parte a destra vedo il lago di Ledro nel bosco…spettacolo. Un bellissimo tratto mi fa costeggiare il versante della montagna e dopo questo tratto semplice mi aspettano 8 tornanti molto ripidi. Con la mia calma salgo. Scollino quindi scendo e risalgo per un breve tratto quindi in leggera discesa arrivo a Bocca dei Fortini. Sono a 1243 metri di quota, il punto più alto di questo giro Bocca dei fortini fatbike. MI fermo e scatto la solita foto al cartello.
- Inizia la salita, 6 km
- Si sale che bello…Bocca dei Fortini arrivo
- La mia fatbike
- Bocca dei Fortini
Bocca dei Fortini – Passo Rocchetta
- Verso Passo Guil
- Baita Segalla
- Passo Guil
- Verso il passo Rocchetta
- Passo Rocchetta
Passo Rocchetta – Pregasina
Mi fermo il tempo per mangiare qualcosa e per bere un goccio d’acqua. Con il Passo Rocchetta ho finito la salita di questo bel giro. Inizia la discesa. Prendo il sentiero numero 422. Il 422B è vietato alle bici. Il sentiero taglia il versante della montagna e presenta tratti con radici e tratti dove per i miei gusti scendo dalla bici e la spingo a piedi. Scendo dove posso grazie ai copertoni della mia fatbike. Un paio di tornanti e sono sulla sottostante strada forestale. Giro a destra. La strada sale leggermente quindi scendo e sono a Malga Palaer a 946 metri.
- Verso Malga Palaer
- Malga Palaer a sinistra
- A sinistra
- Panorama….
Proseguo lungo la strada forestale e arrivo a Bocca Larici. Non vado a Punta Larici, oggi. Foto ricordo e risalgo in bici e riprendo la discesa. Pennello le curve prestando attenzione alla gente lungo la strada. Affronto un tratto cementato, ripido. Due curve cementate e quindi un tratto sterrato. Breve tratto pianeggiante su fondo sterrato e vedo le prime case di Pregasina.
Pregasina – Riva del Garda
Sono alla chiesa dove riprendo il fondo asfaltato. Seguo la strada principale e mi fermo alla bella fontana. Riempio la borraccia di acqua fresca. Risalgo in bici direzione Riva del Garda. Pochi chilometri e ho completato il giro Bocca dei fortini fatbike. Costeggio l’Albergo Panorama Pregasina. Proseguo e inizio a scendere con calma e attenzione.
- Dopo Pregasina si scende
- Vista da Regina Mundi
Su un bel tornate a sinistra alla mia destra la statua di Regina Mundi, foto d’obbligo al lago e alla busa. Scendo 50 metri quindi svolto a destra. Sono sulla vecchia strada direzione Riva del Garda. Percorso riservato alle bici e ai pedoni. Scendo su fondo asfaltato e tra curve e contro curve e tratti pianeggianti. Attraverso il ponte sul torrente Ponale. Al bivio giro a destra. Sono sul percorso fatto all’andata. Sono sulla ponale. Scendo direzione Riva del Garda.
- Sulla ponale al rientro
- Riva del Garda il lungolago
Ammiro il lago e mi godo la discesa in santa pace. Finita la ponale m’immetto sulla strada principale direzione Riva del Garda. Pedalo costeggiando il lago di Garda. Seguo la traccia sul GPS e arrivo al parcheggio punto di partenza e di arrivo di questo bel giro in fatbike a Bocca dei Fortini.
Mappa e traccia GPS del giro Bocca dei Fortini in fatbike:
Last modified: Febbraio 7, 2024