Gli europei di ciclismo del 2021 si svolgeranno in Trentino dall’8 al 12 Settembre 2021. Dovevano svolgersi nel 2020 ma sono stati rinviati causa Covid-19. Gli Europei di ciclismo 2021 comprendono 6 prove in linea, 6 cronometro individuali e la staffetta mista. Staffetta mista che ha preso il posto della cronometro a squadre. La cronometro avrà lo stesso percorso per tutte le categorie in gara quindi junior, under 23 ed élite. La prova in linea maschile avrà una prima parte e quindi il circuito finale identico per tutti.
Specialità degli Europei di ciclismo 2021
Cronometro
Il percorso delle cronometro degli Europei di ciclismo 2019 misurerà 21,6 km e sarà quasi completamente pianeggiante. Unici due scogli se così possiamo chiamarli sono la presenza di due muri, uno in via Stella, nella prima parte e l’altro in via Marsala nella parte finale. Muri che daranno alla crono un qualcosa per renderla più impegnativa. Le cronometro prenderanno il via da Via del Muse davanti al Museo delle Scienze di Trento. Si svolgono nelle giornate di mercoledì 8 e giovedì 9 Settembre 2021 con:
Mercoledì 8 Settembre 2021 cronometro individuale:
- donne junior
- Crono individuale donne junior
- Planimetria Crono individuale donne junior
- uomini junior
- Cronometro individuale uomini junior
- Planimetria Crono individuale uomini junior
- Team relay (crono a squadre uomini/donne)
- Team Relay crono a squadre uomini donne
- Planimetria Team Relay crono a squadre uomini donne
Giovedì 9 Settembre 2021 cronometro individuale:
- donne élite
- Cronometro individuale donne élite
- Planimetria Cronometro individuale donne élite
- donne under 23
- Cronometro individuale donne under 23
- Planimetria Cronometro individuale donne under 23
- uomini under 23
- Cronometro individuale uomini under 23
- Planimetria Cronometro individuale uomini under 23
- uomini élite
- Cronometro individuale uomini élite
- Planimetria Cronometro individuale uomini élite
Prova in linea
Si svolgerà su un circuito di 16,8 km che verrà ripetuto più volte a seconda delle varie categorie. L’unica salita presente è quella di Povo. La partenza è dalla spettacolare Piazza Duomo a Trento. Si parte e si arriva sul pavé cittadino. Il dislivello medio di ogni singolo circuito è di circa 200 metri.
Le prove in linea di questi Europei di ciclismo 2021 si svolgeranno Venerdì 10, Sabato 11 e Domenica 12 Settembre 2021.
Venerdì 10 Settembre 2021 prova in linea:
- donne junior
- Prova in linea donne junior
- Planimetria Prova in linea donne junior
- uomini junior
- Prova in linea uomini junior
- Planimetria Prova in linea uomini junior
- donne under 23
- Prova in linea donne under 23
- Planimetria Prova in linea donne under 23
Sabato 11 Settembre 2021 prova in linea:
- uomini under 23
- Prova in linea uomini under 23
- Planimetria Prova in linea uomini under 23
- donne élite
- Prova in linea donne élite
- Planimetria Prova in linea donne élite
Prova in linea uomini Domenica 12 Settembre 2021
Il percorso è lungo 178,7 km con un dislivello di 3515 metri. Si parte da Piazza Duomo si esce dalla città e si sale subito a Cadine quindi si scende a Terlago per poi affrontare una salita bella fino a Ciago. In discesa veloce si raggiunge Vezzano quindi si scende ancora fino a costeggiare il lago di Toblino. Si attraversa la piccola frazione di Pergolese e si pedala affiancati dal lago di Cavedine. Si sale tra le “marocche” quindi si svolta a sinistra e si sale.
Strada bella larga con pendenza costante. Si attraversa la cittadina di Drena quindi si arriva al passo San Udalrico in cima alla valle di Cavedine. Bella discesa su asfalto ottimo fino a Vezzano dove si arriva a Vigolo Baselga dove si sale. Si attraversa Sopramonte e quindi in salita con pendenza costante si arriva in Candriai punto più elevato della prova in linea. Bella discesa con curve e controcurve con vista sulla cittadina di Trento.
Arrivati in città si percorre via Brescia, via Torre Vanga e quindi si transita per via Belenzani. Da questo punto inizia il circuito cittadino da percorre 7 volte. Da via Belenzani si sale verso Povo, una salita breve che alla fine si farà sentire. Inizia la discesa verso corso III Novembre quindi si passa davanti al Muse (partenza e arrivo della crono) quindi si transita nuovamente per via Belenzani e quindi l’arrivo in Piazza Duomo.
- Prova in linea uomini élite
- Planimetria Prova in linea uomini élite
Last modified: Gennaio 8, 2021