La Vuelta a España 2023 è stata presentata nei giorni scorsi alla stampa. La partenza è da Barcellona il 26 Agosto per concludersi il 17 Settembre a Madrid. 21 tappe con 12 partenze e 8 arrivi inediti, 2 giorni di riposo, una crono individuale e una crono a squadre. 4 tappe di pianura e 7 tappe di montagna per un totale di 3.153.8 km. Si prospetta una bella corsa.
Tappe Vuelta a España 2023
1 tappa (26/8): Barcellona – Barcellona (14,6km – Cronosquadre)
La prima tappa è una crono a squadre di 14.6 km. Si svolge nel centro di Barcellona, frazione molto tecnica e adatta agli specialisti della velocità. Ci saranno già i primi distacchi?
- 1 tappa Vuelta23
2 tappa (27/8): Mataro’ – Barcelona (181,3Km)
La seconda tappa parte da Matarò per arrivare a Barcellona dopo 181,3 km. Si parte subito con un GPM di 3 categoria al km 7,6 quindi discesa tratto pianeggiante per poi trovare al km 66 il 2 GPM di 2 categoria. Dopo questo punto un continuo sali e scendi fino alla salita del Monjuic, che potrebbe regalare spettacolo. Una bella frazione.
- 2 tappa Vuelta23
3 tappa (28/8): Suria – Arinsal. Andorra (158,5 km)
158,5 km da Suria a Arinsal. Una frazione che presenta il primo arrivo in salita. Tappa con 2 GPM. Dopo la partenza in Spagna i corridori entreranno in Andorra per affrontare la 1 salita il Coll d’Ordino quindi discesa a Erts per poi iniziare la salita che conduce all’arrivo di Arinsal. Ci sarà battaglia tra chi vuole conquistare questa Vuelta a España 2023.
- 3 tappa Vuelta23
4 tappa (29/8): Andorra la Vella – Tarragona (183,4 km)
183,4 km da Andorra la Vella a Tarragona. Una frazione che presenta 2 GPM di 3 categoria nella 2 parte di gara. Il 1 GPM si trova al km 128 Alto de Belltrall e il secondo GPM al km 153 Coll de Lilla a circa 30 km dal finale di corsa. Arrivo in volata? O arriva la fuga?
- 4 tappa Vuelta23
5 tappa (30/8): Morella – Burriana (158,7 km)
158,7 km da Morella a Burriana i dati della 5 tappa. Una frazione molto impegnativa. Un continuo sali e scendi tra cui 1 GPM di 2 categoria al km 132 Collado de la Libola. Discesa poi salita e arriva pianeggiante. Arrivo da velocisti? Chissà…
- 5 tappa Vuelta23
6 tappa (31/8): La Vall d’Uixó – Observatorio Astrofisico de Javalambre (181,3 km)
La 6 frazione parte da La Vall d’Uixó portrà per concludersi dopo 181.3 km all’Observatorio Astrofísico de Javalambre. Una frazione assai mossa che presenta 3 GPM di cui 2 di 3 categoria e l’arrivo che è il GPM di 1 categoria. Il 1 GPM si trova al km 47, il secondo al km 81.3.
- 6 tappa Vuelta23
7 tappa (01/9): Utiel – Oliva (188,8 km)
188,8 km da Utiel a Oliva. Una frazione che inizia con un po’ di sali e scendi per poi scendere e dal km 109 la tappa è completamente pianeggiante, circa 80 km. Una tappa perfetta per gli sprinter. Ci sarà una bella volata.
- 7 tappa Vuelta23
8 tappa (02/9): Dénia – Xorret de Catí. Costa Blanca Interior (164,8 km)
164,8 km con ben 5 GPM di cui 3 di 2 categoria 1 di 3 categoria e 1 di 1 categoria. Frazione che parte da Dénia e si conclude a Xorret de Catí. Tappa che si corre sulle strede della Costa Blanca. Una frazione che presenta poca pianura solo alla partenza. Il 1 GPK Alto de Vall d’Ebo si trova al km 26,8 di 2 categoria, quindi al km 49,5 il GPM di 3 categoria Pierto de Tollos a 830 m di quota. Il 3 GPM il Puerto de Benifallim si trova al km 81,8. Puerto de la Corrsqueta si trova al km 110 ed è di 2 categoria mentre il GPM di 1 categoria Xorret de Cati si trova al km 161. L’arrivo è a 3 km dall’ultimo GPM.
- 8 tappa Vuelta23
9 tappa (03/9): Cartagena – Caravaca de la Cruz (180,9 km)
Attenzione invece a tirare il fiato nella Cartagena – Caravaca de la Cruz, che non altimetricamente non sembra impossibile, ma potrebbe rivelarsi molto più dura se il vento che spesso da quelle parti si fa sentire vorrà essere della partita, complicando notevolmente i 180,9 chilometri che comunque presentano un finale in pendenza continua che non andrà sottovalutato.
- 9 tappa Vuelta23
10 tappa (05/9): Valladolid – Valladolid (25 km – Crono)
La frazione numero 10 è la crono individuale di 25 km da Valladolid a Valladolid. Una prova riservata agli specialisti della velocità e della potenza. Il percorso è prevalentemente pianeggiante su strade larghe e con poche curve. Come dal profilo altimetrico in allegato un leggero dentello subito dopo la partenza, lascerà il segno?
- 10 tappa Vuelta23
11 tappa (06/9): Lerma > La Laguna Negra.Vinuesa (163,2 km)
11 tappa da Lerma a La Laguna Negra di 163,2 km Una tappa che presenta un continuo sali e scendi mai troppo impegnativo. Arrivo in salita dove c’è l’unico GPM di 1 categoria.
- 11 tappa Vuelta23
12 tappa (07/9): Ólvega- Zaragoza (165,4 km)
165,4 km da Ólvega a Zaragoza. Una frazione che non presenta particolari difficoltà, l’unica potrebbe essere il vento. Arrivo in volata.
- 12 tappa Vuelta23
13 tappa (08/9): Formigal. Huesca La Magia – Col du Tourmalet (134,7 km)
La tappa numero 13 della Vuelta a España 2023 è micidiale. Una vera tappa di montagna. 134,7 km da Formigal. Huesca La Magia al Col du Tourmalet con 4 GPM. Subito dopo la partenza il 1 GPM il Puerto de Portalet di 3 categoria e l’entrata in Francia. Discesa e poi salita per il Col d’Aubisque al km 48,7 e al km 82 il Col de Spandelles. Discesa e quindi la salita che conduce al Col du Tourmalet, salita mitica e ricca di significato.
- 13 tappa Vuelta23
14 tappa (09/9): Sauveterre-de-Béarn – Larra-Belagua (161,7 km)
161,7 km da Sauveterre-de-Béarn a il Puerto de Belagua. Frazione con 4 GPM compreso l’arrivo di tappa. Il 1 GPM di categoria Especial è il Col Hourcière al km 71. Discesa quindi salita al Puerto de Larrau al km 114,4 sempre GPM di categoria Especial. Qui il gruppo fa rientro in Spagna. Discesa e salita di 3 categoria al Portuillo de Lazar. Discesa e la salita finale. Una bella tappa che si colloca dopo la tappa numero 13, micidiale.
- 14 tappa Vuelta23
15 tappa (10/9): Pamplona – Lekunberri (156,5 km)
Dopo la frazione precedente ecco una tappa con 3 GPM e lunga 156,5 km. Partenza da Pamplona e arrivo a Lekunberri. I GPM si trovano nella seconda parte di corsa. Il 1 GPM si trova al km 76,8 Puerto de Lizarraga quindi il 2 GPM al km 117,3 il Puerto de Zuarrarrate che verrà percorso anche con 3 GPM di questa tappa. Ultimo GPM che si trova a meno di 8 km dall’arrivo.
- 15 tappa Vuelta23
16 tappa (12/9): Liencres Playa – Bejes (119,7 km)
119,7 km da Liencres Playa a Bejes. Una tappa non dura come si vede dall’altimetria. Da prendere in considerazione l’arrivo di tappa che presenta pendenza a doppia cifra. Arrivo che è l’unico GPM di 2 categoria.
- 16 tappa Vuelta23
17 tappa (13/9): Ribadesella – Alto de l’Angliru (122,6 km)
Da Ribadesella a Alto de l’Angliru è la tappa numero 17. 122,6 km. Frazione corta con 3 GPM tra cui l’arrivo all’Alto de l’Angliru. AL km 73,8 il 1 GPM Alte de la Colladiella quindi discesa e la salita per il 2 GPM di 1 categoria l’Alto del Cordal. Discesa e quindi la salita che conduce all’arrivo di Alte de l’Angliru.
- 17 tappa Vuelta23
18 tappa (14/9): Pola de Allande – La Cruz de Linares (178,9 km)
Bella tappa di montagna la numero 18 da Pola de Allandea a La Cruz de Linares di 178.9 km. 5 GPM. 3 di 1 categoria 1 di 2 e 1 di 3 categoria. Il 1 GPM al km 43.7 l’Alto de les Estacas, quindi il 2 GPM al km 88.6 di 1 categoria Puerto de San Lorenzo. Discesa e quindi salita per il 3 GPM di 3 categoria Alto de Tenebredo. Al km 153.9 il 4 GPM di 1 categoria Puerto de La Crude de Linares. L’ultimo GPM corrisponde con l’arrivo di tappa. Una bella frazione.
- 18 tappa Vuelta23
19 tappa (15/9): La Bañeza – Iscar (177,4 km)
177,4 km da La Bañeza a Iscar, frazione completamente pianeggiante. Una giornata riservata ai velocisti. Unica variabile è il vento che potrebbe creare qualche difficoltà.
- 19 tappa Vuelta23
20 tappa (16/9): Manzanares El Real – Guadarrama (208,4 km)
208,4 km e oltre 4.000 metri di dislivello, ecco i dati della 20 tappa da Manzanares El Real a Guadarrama. Frazione che conta ben 10 GPM tutti di 3 categoria. Tappa assai difficile che si trova prima dell’ultima tappa.
- 20 tappa Vuelta23
21 tappa (17/9): Hipodromo de la Zarzuela – Madrid (101 km)
Ultima tappa della Vuelta a España 2023 dall’Hipódromo de la Zarzuela a Madrid il Paisaje de la Luz di 101 km. Passerella finale di questa Vuelta 2023.
- 21 tappa Vuelta23
Mappa Vuelta a España 2023
- Vuelta23 mappa
Last modified: Gennaio 17, 2023