Tour de France femminile 2023

Il tour de France femminile 2023 inizia il 23 luglio e si conclude il 30 luglio dopo 8 tappe. Il tour parte da Clermont-Ferrand e arrivo a Pau con la cronometro individuale. La corsa si svolge interamente nella parte meridionale della Francia. I Pirenei saranno i giudici di questo tour de France femminile 2023 con il tappone di Aspin e Tourmalet.

Tappe:

1 tappa: Clermont-Ferrand – Clermont-Ferrand (124 km)

La prima tappa è lunga 124 km. Un continuo sali e scendi fino al km 115 quando ci sarà l’unico GPM di giornata la Cote de Durtol lunga 1.7 km con pendenza media del .2%. Arrivo in discesa al Clermont- Ferrand.

2 tappa: Clermont-Ferrand – Mauriac (148 km)

Frazione ricca di salita la seconda da Clermont-Ferrand a Mauriac di 148 km. I GPM di questa breve frazione sono 6 tra cui l’arrivo di tappa. S’inizia subito al km 39 con la Cote du Mont Dore di 1.3 km al 6.6%, quindi la successiva la cote de la Stele lunga 1.8 km al 5.1%. Discesa per poi iniziare la salita della Cote des Paines lunga 4.5 km al 5.5% al km 101. Al km 105 il GPM di Cote des Boissières lungo 1.2 km al 7.2%. Fase vallonata e quindi la Cote de Merlhac lunga 1.9 km al 5.5% per poi affrontare al km 147 il GPM di cote de Trèbiac lungo 3.4 km al 5.8%. Una bella tappa. Salite non lunghe ma che metteranno stress e nervoso tra le cicliste.

3 tappa: Collonges-la-Rouge – Montignac-Lascaux (147 km)

Frazione lunga 147 con arrivo in volata di gruppo. I 5 GPM si trovano nella prima parte fino al km 92. Sono salite lontane dall’arrivo.

4 tappa: Cahors – Rodez (177 km)

177 km per la quarta tappa da Cahors a Rodez. Frazione con 5 cote. Non lunghissime come cote. Le prime 4 non sono lunghissime e con pendenze abbordabili. La salita con maggior pendenza media si trova al km 175 ed è la Cote Saint-Pierre lunga 570 metri con una pendenza media del 101%.

5 tappa: Onet-le-Château – Albi (126 km)

Onet-le-Château – Albi la 5 frazione di 126 km. 4 GPM. Il primo al km 55 la cote des Combalous lunga 0.8 km all’8.1%, il successivo al km 75 lungo 2.1 km al 7.4% la cote de Najac. La terza salita al km 82.4 la cote de Laguepie lunga 1.5 km al 9% e l’ultima al km 102 la cote de Monesties lunga 1.6 km al 6.4%. Arrivo in leggera discesa fino all’arrivo di Albi.

6 tappa: Albi – Blagnac (122 km)

4 GPM per la tappa numero 6 da Albi a Blagnac di 122 km. Una tappa vallonata e i GPM si trovano lontano dall’arrivo. GPM lunghi al massimo 2.6 km con pendenza dal 4.5% al 6% massimo. Arrivo in volata e in leggera salita

7 tappa: Lannemezan – Tourmalet Bagnères-de-Bigorre (90 km)

90 km con 2 GPM, ma che GPM il primo il Col d’Aspin lungo 12 km al 6.5%, quindi discesa e poi la salita micidiale del Tourmalet. Lunga 17 km con una pendenza media del 7.3%. Una bella tappa.

8 tappa: Pau – Pau (Cronometro-22 km)

Ultima tappa la crono individuale di 22 km da Pau a Pau.

Last modified: Ottobre 27, 2022