Madonna dell’Accoglienza una bella camminata da Malcesine lungo le pendici del monte Baldo. Punto panoramico davvero suggestivo sul lago di Garda.
Percorso
Parto dalla funivia di Malcesine. Accendo il GPS e carico la traccia che ho fatto a video, così vedo se è fattibile il tracciato. Mi dirigo verso Malcesine e quindi svolto subito a destra dopo circa 100 metri. Sono in via Saltarino. Salgo e quindi mi mantengo a destra e mi trovo in via Sant’Antonio. Cammino su strafa asfaltata in salita e alla mia destra ogni tanto si intravvede tra gli ulivi il castello e il lago. Gli ulivi la fanno da padroni, difatti la zona è rinomata per la produzione di olio d’oliva DOP.
Al successivo bivio proseguo diritto e, sempre alla mia destra bellissimi scorci sul lago e su Malcesine. Cammino tranquillo e beato fino ad un certo punto dove noto davanti ai miei occhi un capitello e una fontana. Trovo il cartello che indica la meta di oggi, la Madonna dell’Accoglienza. Giro a sinistra e salgo su fondo cementato e ciottoli. Dopo un tratto così cammino solo su fondo ciottolato per poi ritrovare anche il cemento. Salgo lungo questa valletta e trovo a sinistra una casa e quindi una casa ad angolo. Davanti ai miei occhi la catena del monte Baldo, spettacolo. Qui giro sinistra e trovo anche le indicazioni per la Madonna dell’Accoglienza.
Madonna dell’Accoglienza…manca poco
Cammino sulla strada tra alcune case quindi seguendo sempre i cartelli passo al fondo cementato quindi sterrato. Costeggio una casa e arrivo ad un bivio.
Trovo il cartello. Salgo una scalinata di ferro quindi seguo il percorso altra scala e poi altri gradoni fino alla Madonna dell’Accoglienza. Bellissimo posto. Mi fermo per ammirare il lago e la cittadina di Malcesine dall’alto. Foto e rientro.
Località Paier
Percorro lo stesso percorso fino al bivio e quindi giro a sinistra. Cammino lungo un sentierino quindi diventa più largo e tra gli ulivi e arrivo in località Paier a 297 metri.
Giro a sinistra, attraverso un bellissimo porticato dove trovo una fontana e una teca votiva con un santo. Scendo e tengo il sentiero a destra dove trovo un cartello. La strada è lastricata e ripida, davvero ripida.
Scendo e arrivo su di un tornante dove trovo una panchina. Mi fermo per scattare alcune foto e ammirare il panorama. Sono sul sentiero dei capitelli. Lungo la discesa trovo alcuni cartelloni che spiegano la storia e la vita di questa bellissima cittadina del lago. Sono immerso tra gli ulivi vista sul lago, che spettacolo!!! Arrivo alla fine del percorso, giro a destra e scendo su fondo cementato molto ripido. Alla fine del cemento, mi ritrovo sul percorso fatto all’andata. Giro a destra e mantenendomi sempre sulla strada principe seguo a ritroso il percorso fatto all’andata.
Mappa e traccia GPS Madonna dell’Accoglienza – Malcesine
Last modified: Luglio 6, 2020