Lago Malghette e rifugio Orso Bruno

Lago delle Malghette e rifugio Orso Bruno è un giro ad anello a cospetto del Brenta. Partenza e arrivo a Campo Carlo Magno, a Madonna di Campiglio.

Percorso

Partiamo dal passo campo Carlo Magno e seguiamo le indicazioni per Malga Zeledria. Saliamo sulla strada asfaltata quindi prendiamo il sentiero che taglia alcuni tornanti e ci ritroviamo subito sotto la malga. Non ci fermiamo alla malga e proseguiamo diritti.
La strada sale, su fondo sterrato e troviamo un parcheggio e la stalla con le mucche. Proseguiamo la salita e a sinistra notiamo lo junior park aperto da poco a Madonna di Campiglio. Lo junior park è un parco tematico completamente immerso nella natura e dedicato alla fauna della zona. La fauna è rappresentata in sculture di legno di dimensioni reali. Proseguiamo sulla strada sterrata in leggera pianura ed ecco i segnavia per la malga di Vigo e il lago delle Malghette.

 Direzione lago delle Malghette

Prima di prendere il sentiero ci fermiamo sulla panchina con vista sul Brenta, le mie montagne. Il sentiero, ben curato, si snoda tra il bosco con abeti molto alti. Si passa da tratti ombreggiati a tratti al sole, e per poter attraversare alcuni corsi d’acqua e delle zone paludose sono stati costruirti dei ponti di legno. Termina il sentiero e c’immettiamo, in salita su strada forestale.
Proseguiamo con calma e così arriviamo ad attraversare la pista da sci. Seguiamo i segnavia della sat e così iniziamo la breve salita che tra massi di granito, radici, e una scala siamo al lago delle Malghette. Il lago è stupendo, c’è poca gente e quindi ne approfittiamo per un po’ di relax.

Verso il rifugio Orso Bruno

Dopo la pausa relax riprendiamo il percorso direzione rifugio Orso Bruno. Seguiamo ora il segnavia numero 201. Il sentiero è ben definito e segnalato con i segnavia tracciati o sui massi o sugli alberi, impossibile perdersi. Dopo un tratto rettilineo giriamo a destra e riprendiamo a salire. Il sentiero sale per una parte nel bosco quindi si esce e ricominciamo a camminare all’aria aperta nei prati. Si sale di quota e, com’è ovvio, non ci sono più alberi. Siamo verso la seconda meta del percorso Lago delle Malghette e rifugio orso Bruno.
Camminiamo tra i prati e i vari fiori fino al cartello di Basetta della Viga a 2.101 m di quota. Manca poco al rifugio.  Pochi minuti nel prato e quindi prendiamo la strada sterrata in salita che ci porta in pochi minuti al rifugio orso Bruno. Andiamo otre e ci fermiamo al punto panoramico per ammirare le vette che sovrastano la val di Sole, che spettacolo. Ci meritiamo una sosta. Abbiamo finito la salita di questo giro Lago delle Malghette e rifugio orso Bruno.

Rientro a Malga Vigo.

Scendiamo lungo la strada forestale tra i prati che l’inverno sono piste da sci e prendiamo su una curva a sinistra a destra. Scendiamo lungo la strada sterrata molto ma molto ripida. Ci spostiamo lungo il bordo pista così scendiamo più agilmente.
Pochi minuti e prendiamo il sentiero a destra, nel bosco direzione Rifugio Malghette. Camminiamo nel bosco, in leggera discesa tra sassi e radici. Il percorso è bello segnalato con segnavia su alberi e sassi.
Arriviamo ad un bivio e visto che al lago delle Malghette siamo passati al mattino ed è la prima meta  del giro Lago delle Malghette e rifugio Orso Bruno, decidiamo di andare a sinistra verso la malga di Vigo. Percorso nel bosco su fondo sterrato e in pochi minuti siamo sulla pista da sci. Attraversiamo la pista e siamo a Malga di Vigo. Ci fermiamo per salutare le mucche, come sempre super curiose e così ci rilassiamo un po’.

Campo Carlo Magno

Dopo la sosta riprendiamo la via del ritorno. Costeggiamo la malga e scendiamo sempre su fondo sterrato. Al bivio giriamo a sinistra. La strada è pianeggiante quindi s’inizia a scendere con una certa pendenza. Oltrepassiamo il ponte e la strada diventa pianeggiante con fondo sterrato ben compatto. Camminiamo nel bosco fino ad arrivare sulla strada principale che dalla valle di Sole sale al passo Campo Carlo Magno. Ci immettiamo sulla strada verso il passo e camminiamo a bordo strada. Pochi minuti e siamo alla fine del percorso Lago delle Malghette e rifugio orso Bruno.

Mappa e traccia GPS Lago delle Malghette e rifugio orso Bruno

Last modified: Luglio 3, 2025