Camminata al Rifugio Vajolet e al Preuss è una bella escursione nel gruppo del Catinaccio alla scoperta del Rifugio Vajolet e Rifugio Preuss. Ci troviamo in uno tra i più famosi massicci che separano la Val di Fassa, da dove partiamo oggi dalla Val d’Ega e la Valle di Tires.
Come arrivare al punto di partenza:
Il punto di partenza e arrivo è Vigo di Fassa nell’omonima valle. Dall’autostrada A22 Brennero Modena si prende l’uscita di Egna-Ora quindi si seguono i cartelli prima per la Val di Fiemme quindi per la Val di Fassa.
Itinerario:
Parcheggiamo la macchina a Vigo di Fassa vicino al centro, a pagamento ma super comodo. Attraversiamo la cittadina e ci dirigiamo verso la funivia Vigo-Ciampedie. Prendiamo il biglietto di andata e ritorno che ci porta al rifugio Ciampedie da dove partiamo per la camminata.
Saliamo e ammiriamo la val di Fassa dall’alto. Pochi minuti e, aperta la porta, ci troviamo davanti il “Catinaccio”, che spettacolo e notiamo anche due rifugi. Seguiamo i cartelli per il Rifugio Gardeccia, prima meta della camminata.
- Direzione Gardeccia
Dopo un tratto su fondo sterrato giriamo a destra ora un sentiero largo e nel bosco un continuo sali e scendi. Chiacchieriamo del più e del meno e senza accorgercene usciamo dal bosco e davanti ai nostri occhi….il rifugio Gardeccia.
- Pianeggiante
- Nel bosco
- Quasi al Rifugio Gardeccia
- Rifugio Gardeccia
Rifugio Gardeccia si prosegue la camminata
Ci fermiamo per ammirare il panorama; siamo in un conca verdeggiante attorniati dal gruppo del Catinaccio…uno spettacolo. Lungo la strada troviamo due ristoranti, la Stella Alpina e l’Enrosadira. Prendiamo acqua alla fontana quindi ripartiamo. Da questo punto manca circa un’oretta di cammino.
- Pascoli e mucche
- Panorama
- Non servono parole
Riempita la borraccia partiamo con una bella salita abbastanza ripida che affrontiamo senza problemi. Ammiriamo il panorama circostante, le montagne che ci avvolgono e ci fa compagnia anche il torrente Ru de Soal che scorre alla nostra destra.
Alziamo gli occhi e notiamo su uno sperone di roccia si vede il rifugio Preuss. Ottimo ci siamo quasi. Affrontiamo una mulattiera molto ripida con fondo ben compatto e ben tenuto, difatti la strada viene usata dalle jeep per rifornire i vari rifugi.
Due tornanti ripidi un tratto rettilineo e ci siamo. Alla nostra destra il rifugio Preuss mentre a sinistra il rifugio Vajolet. Siamo a 2243 metri di quota, che spettacolo!!!!
- Segnavia sempre utili
- Sara e sullo sfondo il Rifugio Vajolet
- Rifugio Preuss
Breve sosta per mangiare qualcosa e poi rientriamo al rifugio Ciampedie dove prendiamo la funivia e arriviamo alla macchina.
Note:
Bellissima camminata merita, salita abbordabile fondo sterrato ben compatto, NON ADATTA AI PASSEGGINI. Questi due rifugi sono la tappa di mezzo per raggiungere il Rifugio Passo Principe a 2621 m alla pendice del Catinaccio d’Antermoia o per raggiungere il Rifugio Re Alberto a 2621 ai piedi delle famoso Torri del Vajolet.
Mappa e traccia GPS Camminata al Rifugio Vajolet e al Preuss:
Last modified: Agosto 1, 2023