Come si raggiunge in bici il Garda Trentino partendo dalla Vallagarina?
Attraverso la pista ciclabile. In Vallagarina si trova la “ciclopista del Sole” che dal Passo del Brennero porta a Verona. A Rovereto, in ciclabile, dopo aver attraversato in ciclabile il ponte di ferro, si prosegue seguendo le indicazioni per la pista ciclabile. Con il fiume alla vostra sinistra, dopo un tratto rettilineo, si gira a destra, si percorre un tratto pianeggiante e poi una salita che vi porterà vicino alla strada statale che da Rovereto porta al Garda, tenete la sinistra e seguite le indicazioni della pista ciclabile. All’incrocio, girate a sinistra, al semaforo andate diritti e oltrepassato l’incrocio con indicazioni per Brentonico Monte Baldo, alla vostra sinistra a bordo strada trovate le indicazioni per la pista ciclabile. Per un breve tratto la ciclabile costeggia la strada, poi la si abbandona e dopo un tratto promiscuo con strada secondaria inizia la pista ciclabile. Da questo punto fino all’abitato di Loppio la pista ciclabile è condivisa con i proprietari dei fondi agricoli, quindi è facile trovare trattori o macchine, soprattutto nel periodo della raccolta dell’uva. A Loppio, dopo aver affrontato un breve sottopasso alla vostra destra trovate una bella chiesa e subito dopo una fontana. Si prosegue, per un tratto costeggerete l’alveo dell’ex lago di Loppio. Si pedala immersi nel bosco, proprio bello, si affronta una salita e si tiene la destra, breve tratto pianeggiante e poi strappo in salita che vi porta al passo di San Giovanni, 287m. Ultima asperità della pedalata, ora è tutta discesa, attraverso le campagne si raggiunge l’abitato di Nago, si attraversa il centro cittadino molto scenico per poi prendere la “vecchia Nago”, la strada vecchia che conduceva da Nago a Torbole. La strada è ripida, quindi procedete con velocità moderata, scendendo vi troverete davanti a voi lo scenario stupendo del lago di Garda. Fermatevi a scattare una foto. La ciclabile termina a Torbole, esattamente in piazza Goethe. L’itinerario presenta partendo da Rovereto in direzione Garda solo la breve asperità del passo S. Giovanni. Il ritorno dal Garda a Rovereto è impegnativo, soprattutto il tratto che da Torbole porta a Nago, il tratto da Nago al Passo S. Giovanni non è così impegnativo come il primo tratto.
Last modified: Novembre 25, 2019