La terza salita che vi propongo è la San Siro. Da Arco, dal parcheggio posto all’inizio di Arco, si prende la pista ciclabile direzione Nord. Si pedala costeggiando il fiume Sarca, alla vostra destra le pareti strapiombanti dei Colodri, zona famosa per le vie aperte per l’arrampicata sportiva. Si arriva al termine della pista ciclabile, si gira a sinistra e in poco tempo si raggiunge la frazione di Ceniga dove trovate ben 2 fontane. Si continua a pedalare e in fretta si raggiunge la cittadina di Dro, dove si seguono le indicazioni per la pista ciclabile. Si continua pedalando costeggiando il fiume Sarca fino a raggiungere l’ex Centrale di Fies. Si affronta ora un breve tratto cementato in pendenza per poi iniziare un tratto tra curve e tratti in salita fino a raggiungere le campagne di Pietramurata. A questo punto, si gira a destra si aggira l’abitato di Pietramurata, alla vostra destra immersi nelle campagne coltivate a viti vi trovate all’Azienda Agricola Gino Pedrotti dove potete fermarvi e mangiare qualcosa tipi della tradizione ma soprattutto assaporare i preziosi vini che l’azienda produce, ma soprattutto assaporare un bicchiere di buon vino santo. Allo stop si gira a sinistra la strada è asfaltata in leggera salita poi discesa e tratto pianeggiante e si raggiunge l’abitato di Pergolese. A questo punto la strada fa una curva a sinistra, si prosegue diritti direzione distilleria Pisoni. Si affronta subito una curva a destra e dopo poco una curva a sinistra. La strada sale con pendenza quasi costante, si sale e si ammira il lago di Cavedine e la zona del Monte Brento. Si arriva in cima e si inizia a scendere e vi trovate a Lasino. Arrivati sulla strada principale si gira a destra e si pedala sulla strada principale. Giunti a Cavedine si entra in paese, giunti in piazza si tiene a sinistra si passa in una strada stretta per poi girare ancora a sinistra. Ci troviamo su di una strada secondaria con poco traffico, si sale con pendenza costante fino a raggiungere Brusino quindi Vigo Cavedine. Siamo sulla strada principale ora, pochi colpi di pedale e ci troviamo a transitare al Passo San Udalrico posto a 584 metri. Ora si scende discesa divertente con tratti rettilinei e curve si attraversa una galleria e quindi si arriva a Drena. Merita una visita il castello da dove si ha una vista unica sulla zona sottostante. Si riprende a pedalare, si scende tra curve e controcurve e tratti rettilinei fino a raggiungere Dro. A questo punto si ripercorre la strada fatta all’andata, quindi si arriverà a transitare per Ceniga per poi sulla destra prendere la pista ciclabile direzione Arco da dove siamo partiti.
Last modified: Marzo 17, 2019