Ciclabile Adige Terra dei forti

La ciclabile Adige Terra dei forti è un percorso adatto a tutti, protetto tra i vigneti e lungo il corso del fiume Adige. 

Percorso

Parto dalla località Ponton, frazione di Sant’Ambrogio di Valpolicella. Sono in provincia di Verona in Veneto. M’immetto sulla strada principale e l’attraverso con attenzione. Prendo Via delle Colombare. Ecco i cartelli del percorso ciclabile. Pedalo in una zona industriale dove ci sono soprattutto capannoni per la lavorazione del marmo. La strada è pianeggiante. Dopo questo tratto ecco le prime case. Sono a Volargne. Alla mia sinistra ha bella villa, e davanti un breve tratto ciottolato, Villa del Bene. Proseguo e alla fine della strada noto il cartello con le indicazioni per Ceraino e Peri. Scendo e davanti ai miei occhi una bella chiesa e a destra una struttura con info sul percorso. Ottima cosa. Costeggio lo stabile con l’info point e nel prato retrostante ecco il cartello con scritto Volargne.

Volargne direzione Ceraino

Discesa e vado diritto direzione Trento. Sono lungo il corso del fiume Adige. Fiume che nasce vicino al Passo Resia in Alto Adige. La ciclabile è completamente pianeggiante, ben tenuta. A destra sopra la mia testa la SS12 mente alla mia sinistra il fiume Adige. Pedalo tranquillo e rilassato come sempre. Alla mia sinistra oltre il fiume Adige noto alcune abitazioni e subito dopo lungo il fiume ecco i resti di una fortezza austriaca. Sono a Ceraino frazione del comune di Dolcè. Questa fortezza  veniva usata per il controllo delle merci e il pagamento dei dazi. Venne costruita in un punto strategico dove la valle si restringe.
Proseguo e a destra ecco il forte della Chiusa. Fortificazione costruita dall’imperativo austriaco tra il 1849 e il 1851, come sbarramento sul passaggio attraverso la stretta dell’Adige. Ora ci sono solo alcuni ruderi del forte. Proseguo lungo la ciclabile ed è impossibile perdersi c’è solo la pista ciclabile. Dopo aver passato l’ansa del fiume Adige con un percorso tra la roccia e il fiume ecco il cartello della tenuta Albino Armani produttore di vino.

Tra i vigneti della  cantina Albino Armani

Dopo un tratto lungo l’Adige mi stacco dal fiume per attraversale le campagne. Seguo le indicazioni per Trento e così arrivo alle prime casi di Ceraino. Ora un bel tratto pianeggiante immerso tra i vigneti. A destra la statale mentre a sinistra, come una costante l’Adige. Leggero tratto in discesa e a destra una botte di legno sono alla cantina Albino Armani.

 

Vado diritto lungo il viale asfaltato. A sinistra un bellissimo impianto vitivinicolo, ben curato. Dopo un centinaio di metri sulla destra le indicazioni della ciclabile. Salgo e alla mia sinistra l’azienda vitivinicola.

 

Tratto pianeggiante a sinistra i vigneti mentre a destra oltre la rete e la ferrovia. Mi sposto sempre seguendo la striscia di asfalto tra i vigneti e ora ho il fiume Adige a sinistra, mentre, a destra la ferrovia. Scende leggermente quindi curva a destra secca e galleria con fondo lastricato.

Tra i vigneti

Esco dal tunnel e seguo sempre la pista ciclabile. Altro micro tunnel stretto poi subito la strada si impenna con pendenza scritta del 10%. Cambio rapporto e salgo senza problemi. Tratto tra i vigneti quindi un bellissimo mangia e bevi su e giù in mezzo al bosco. Percorso spettacolare proprio bello. Mancano 8 km alla fine della Ciclabile Adige Terra dei forti.

 

Terminato il mangia e bevi la strada sale con pendenza costante quindi un tratto in leggera salita con pendenza costante. La ciclabile sale ancora quindi una bella discesa con curva a destra, secca. Altro tratto pianeggiante quindi beve discesa al 10% con attraversamento di un ponticello di ferro.

 

Direzione Peri

Dopo questo tratto spettacolare ora pedalo lungo la strada principale a lato strada. Sono a Peri. In fondo al percorso attraverso la strada con la chiamata ciclo/pedonale e quindi giro a sinistra. Proseguo quindi tengo la destra scendo passo sotto la ferrovia, quindi giro a destra.
Seguo i cartelli e ora la strada è pianeggiante e sono sempre immerso tra i vigneti. Allo stop seguo sempre le indicazioni per Trento. Tratto pianeggiante a destra la parete della strada a sinistra vigneti. La strada scende leggermente ed ecco che devo attraversare il letto di un fiumiciattolo fatto di sassi e di cemento, da fare con attenzione.

Ossenigo

Proseguo sempre seguendo la strisci di asfalto e così sono a Ossenigo frazione del comune di Dolcè. Giro a sinistra attraverso il cavalcavia sopra l’A22 e quindi giro a destra e proseguo lungo la Ciclabile Adige Terra dei forti. Pedalo costeggiando l’autostrada. Altro tratto pianeggiante quindi scendo passo sotto l’autostrada risalgo e adesso mi trovo a sinistra fiume Adige a destra vigneti e subito dopo la ferrovia.
La ciclabile è completamente pianeggiante . Alla mia destra sopra la scarpate il treno mentre a destra, ovviamente i vigneti. Arrivo alla fine della striscia di asfalto e sono anche alla fine della Ciclabile Adige Terra dei forti. Trovo a sinistra il cartello del km zero e le indicazioni per Verona dolce.

Mappa e traccia GPS ciclabile Adige Terra dei forti

Last modified: Febbraio 7, 2024