Parigi Nizza 2025 tappe e altimetrie

La Parigi Nizza 2025 si svolgerà dal 9 al 16 Marzo 2025. La corsa a tappa francese prenderà il via da Le Perray-en-Yvelines e, come da tradizione, si concluderà a Nizza. 8 tappe tra cui la terza tappa una cronometro a squadre di 28.4 km. Per questa cronometro a squadre il tempo valido per la vittoria di giornata verrà preso sul primo corridore di ciascun team a tagliare il traguardo, mentre per calcolare la classifica generale verrà tenuto conto del tempo che ogni corridore della squadra (se non è arrivato assieme al primo) avrà effettivamente fatto segnare.

Tappe Parigi – Nizza 2025

1 tappa: Le Perray-en-Yvelines – Le Perray-en-Yvelines (156,5 km)

156.5 km da Le Perray-en-Yvelines a Le Perray-en-Yvelines. Frazione che si corre a circa 50 km ad ovest di Parigi. Ci sono 3 brevi côtes di cui due con pendenza a doppia cifra. L’ultima côtes si trova a 20 km dall’arrivo. Arrivo in volata.

2 tappa: Montesson – Bellegarde (183,9 km)

Seconda frazione di 183,9 km con 2 côtes nella prima parte di corsa. Entrambe di 3 categoria e con un pendenza media del 5%. Il resto della tappa è un continuo su e giù. Facile arrivo in volata a Bellegrade.


3 tappa: Circuit Nevers Magny-Cours – Nevers (28,4 km, cronosquadre)

La terza frazione, la cronosquadre di 28.4 km si svolge all’interno del circuito automobilistico di Magny-Cours.  Il percorso è piuttosto mosso con un tratto in salita all’11% in corrispondenza del km 23.

 


4 tappa: Vichy – La Loge des Gardes (163,4 km)

163.4 km da Vichy a La Loge des Gardes prima frazione con arrivo in salita- Tappa che presenta 6 GPM 4 di terza categoria, uno di 2 categoria e l’arrivo di 1 categoria a La Loge des Gardes. Le salita che conducono ai vari GPM vanno da 7,6 km a 2,7 e con una pendenza dal 4 al 7 %. Il totale del dislivello in questa tappa è di più di 3000 metri di dislivello.


5 tappa: Saint-Just-en-Chevalet – La Côte-Saint-André (196,5 km)

Una bella tappa la quinta frazione della Parigi Nizza 2025. 7 GPM a parte il primo subito alla partenza e il secondo al km 106 ci sono 5 GPM negli ultimi 50 km di corsa. Sono tutti GPM di 3 categoria, côtes corte al massimo 1,3 km con pendenze a doppia cifra dall’11 al 15%. Da tenere sotto controllo l’ultima côtes quella finale di La Côte-Saint-André (1,7 km all’11,1%, max. 18%), adatta ai corridori esplosivi.

6 tappa: Saint-Julien-en-Saint-Alban – Berre l’Étang (209,8 km)

La sesta tappa della Parigi Nizza 2025 è una frazione adatta ai velocisti. I km da percorrere sono 209.8 con 3 côtes di 3 categoria. Partenza da Saint-Julien-en-Saint-Alban e arrivo a Berre l’Étang. Arrivo in volata.


7 tappa: Nizza – Auron (147,8 km)

Penultima tappa la numero 7 da Nizza a Auron di 147.8 km. 4 côtes tra cui l’arrivo di tappa. Le côtes  sono: la côtes d’Aspremont 9 km al 5% al km 19.6, quindi la successiva di 2 categoria la côtes  Del Belvedere 3.3 km al 5.7% al km 75.7.  Le successive côtes  sono al km 95 la côtes di 1 categoria di La Colmiane 7.5 km al 7.1% e Auron 7.3 km al 7.2% arrivo di tappa della settima tappa della Parigi Nizza 2025.


8 tappa: Nizza – Nizza (119,9 km)

L’ultima tappa della Parigi Nizza 2025 è la Nizza – Nizza di 119.9 km. Una frazione non semplice anzi. 3 côtes di 1 categoria. Si parte con la Col de la Porte (7 km al 7,2%) al km 50.7 quindi la Cote de Peille (6,5 km al 6,9%)al km 79.2 quindi la Col d’Eze e Col des Quatre Cheminis (3,6 km al 8,8%)  al km 110.9. Discesa e arrivo a Promenade des Anglais.

 

Last modified: Dicembre 18, 2024