Il laghetto di Fiè allo Sciliar è qualcosa di unico, una location che vi rimarrà negli occhi per un lungo periodo. Itinerario: Dal centro di Siusi a piedi seguiamo i cartelli che...
La meta del nostro week end di fine Giugno è stato Siusi allo Sciliar (Seis am Schlen). Non ci eravamo mai stati da queste parti, io a dir il vero ci sono passato lo scorso anno in bici...
L’idea di raggiungere il rifugio Oberholz nell’area sciistica di Obereggen ci è venuta dopo aver visto per caso il profilo Instagram della struttura e così abbiamo deciso di...
Braies è un piccolo e grazioso lago alpino situato a 1.500 metri, in Alto Adige. Si trova nella Val di Braies una piccola valletta laterale della Val Pusteria. Si trova nel comune di...
La Val di Funes si trova in Alto Adige. E’ facilmente raggiungibile e si trova a pochi chilometri dall’uscita autostradale dell’A22 di Chiusa/Val Gardena. Usciti...
Bellissima passeggiata adatta a tutte le persone anche a famiglie con il passeggino per raggiungere il bellissimo e suggestivo Lago di Carezza. Percorso ideale in estate e in inverno ma...
Meta della camminata adatta a tutti anche ai bambini e alle famiglie con il passeggino è di raggiungere la Malga Martalm. Il punto di partenza è Ridanna – Masseria a 1370 metri di quota...
Il punto di partenza dell’escursione è la partenza degli impianti di Reinswald in val Sarentino in Alto Adige. La Val Sarentino si trova a nord della città di Bolzano. Usciti...
Chiusa è una cittadina Medioevale che merita proprio di esser visitata. Si lascia la macchina al parcheggio che si trova prima delle mura della città, in Piazza del Mercato. La meta...
La meta della camminata è la Geisleralm Rifugio delle Odle a 1996 metri che si trova nella fantastica Val di Funes. Da dove si parte? Siamo partiti da Santa Maddalena in Val di Funes. La...